Top

Dopo il grande successo dell’edizione 2021, è stato ancora Movieland – The Hollywood Park, ad ospitare la 21ma Edizione dei Parksmania Awards 2022.

Eccoci anche quest’anno presenti ai Parksmania Awards, un evento annuale dove vengono consegnati prestigiosi riconoscimenti ai parchi d’Europa, assegnati dalla testata giornalistica Parksmania.it.

Un premio riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento.

Indice

Cosa sono i Parksmania Awards

Ma cosa sono i Parksmania Awards?

Sono “Oscar dei parchi di divertimento” un riconoscimento che dal 2000 la testata giornalistica Parksmania.it rilascia ai parchi che si sono distinti nel rispettivo settore nel panorama italiano ed europeo. Fra le categorie premiate figurano tra le altre il Parco dell’anno, il Parco acquatico dell’anno, il Migliore Personale, la Migliore Nuova Attrazione.

Parksmania.it è la prima testata giornalistica online in lingua italiana per dimensione e numero di visitatori dedicata ai parchi di divertimento.

Nata nel 1997, Parksmania.it si è subito contraddistinta per l’elevata qualità dei contenuti e per la completezza delle informazioni fornite.

La redazione di Parksmania.it è formata da professionisti e consulenti con specifiche competenze nel settore dei parchi di divertimento e il sito oggi ospita oltre 600 schede informative dedicate ai parchi di divertimento di tutto il mondo, il più grande database on-line gratuitamente consultabile, con foto, recensioni, commenti, news, approfondimenti. [dal sito Parkmania.it].

La commissione

La Commissione d’assegnazione dei Parksmania Awards è professionale ed indipendente. E’ composta da 5 membri della Redazione di Parksmania e raccoglie anche pareri e suggerimenti delle persone che a vario titolo collaborano alla testata giornaistica.

I seminari

Durante i due giorni della manifestazione vengono organizzati Seminari e Tavole Rotonde per i rappresentanti di oltre 50 parchi, che in questo modo possono incontrarsi, confrontarsi e discutere delle problematiche insite nella sempre più difficile gestione delle strutture del divertimento. Si svolgono, inoltre, anche importanti incontri tra Associazioni coinvolte a vario titolo nel settore dell’Amusement Business.

    La cerimonia e la premiazione

    Dal 2005 la cerimonia/show di premiazione si svolge all’interno di un parco ospitante. Uno spettacolo in grado di coinvolgere i parchi, il pubblico, i costruttori di attrazioni, i media, gli appassionati dei parchi, le associazioni di categoria e tutti gli operatori interessati al settore amusement. L’ingresso a teatro è aperto gratuitamente anche al pubblico e durante lo show sono chiamati ad esibirsi i cast artistici dei migliori parchi di divertimento italiani.

        Il programma

        Giovedi 20 ottobre

        • ore 14,00 – Incontro dedicato ai rappresentanti dei parchi di divertimento italiani:
          – Tavola rotonda moderata da Maurizio Crisanti (Parchi Permanenti Italiani) e Roberto Canovi (Parksmania.it – Amusement Project): Un 2022 positivo… e il prossimo? – Riflessioni e Confronto tra gli Operatori del Settore
          – Massimiliano Freddi (Wonderwood): Da dipendenti a partner: cosa succede allo staff e cosa possiamo fare – Tutti i parchi del mondo stanno affrontando criticità analoghe: non si trova il personale ed è difficile fidelizzarlo. I “soliti” benefit non bastano più. Analizziamo insieme gli scenari possibili per approcciare il problema con modalità nuove
          – Federico Favazza (Sic.E.Form) – Gestione delle emergenze all’interno di un parco divertimenti – Attraverso l’esperienza di Fiabilandia e Safari Ravenna come gestire eventuali criticità legate alle emergenze
        • Ore 17.30 – Riunione Associazione ANESV – Parchi Permanenti Italiani

        Venerdi 21 ottobre

        • ore 09,30 – Incontro dedicato ai rappresentanti dei parchi di divertimento italiani:
          Luciano Pareschi (Presidente PPI): Presentazione attività e Programmi dell’Associazione ANESV – Parchi Permanenti Italiani
          Giacomo Saggioro (Sic.E.Form) Sicurezza sul lavoro e parchi divertimento: novità legislative e benessere aziendale
          Stefano Cigarini (Cinecittà World) – I parchi divertimento e la sfida del digitaleLe migliori esperienze di digital experience nei parchi tematici. Siti, app, servizi innovativi, come costruire una user experience funzionale e gratificante per l’utenteClaudio Villa (Unitedhub Business Terminal): Imparare da Riccione – perchè Riccione fa branding? – Viaggio nella storia della Brand Identity di una capitale turistica tramite l’analisi storica dei suoi significati
          – Giorgia Tonini (Amusement Project): Felici e CommunityCome prendersi cura della tua Community online
          Renato Lenzi (Dolphin Discovery): Dove cammina il nostro pubblico? – Le persone spendono sempre più tempo nello spazio virtuale. Scopriamo le sinergie che possiamo utilizzare per collegare il mondo virtuale all’esperienza reale che offriamo nei nostri parchi
          Simone Bernardini (Extreme Analyses Engineering): AcquascivoliRequisiti di sicurezza e norme tecniche EN1069 per progettazione, costruzione e uso
          Sergio Paludetti (Wonderwood) – I trend del momento nel settore dei parchiDall’Evento IAAPA di Londra, un resoconto degli interventi effettuati dagli Esperti
          Roberto Canovi (Parksmania.it): Non è un parco per poveri! – Dalla provocazione alla Realtà: analizzando i dati odierni, quale futuro hanno i Servizi Extra a pagamento? Discussione “live” con i rappresentanti dei Parchi italiani: Carla Cavaliere (Caribe Bay), David Tommaso (Leolandia) e Fabio Amicabile (Canevaworld Resort).
        • ore 18,30 – Cerimonia di Premiazione (Movieland Theatre)
        • ore 20,30 – Cena
        • Sabato 22 ottobre
        • I rappresentanti dei Parchi hanno potuto visitare gratuitamente Movieland Park, aperto al pubblico per l’evento di Halloween

        I premi del 2022

        PARCO DELL’ANNO: Movieland Park

        PARCO ACQUATICO DELL’ANNO: Caribe Bay

        MIGLIOR NUOVA ATTRAZIONE: Jumanji – Gardaland

        MIGLIOR PERSONALE: Carrisiland

        MIGLIOR SHOW INDOOR: Il Favoloso Emporio di Natale – Gardaland

        MIGLIOR SHOW OUTDOOR: L’ultimo Pan – Mirabilandia

        MIGLIOR ATTRAZIONE FAMILY: Esiste Davvero – Leolandia

        EUROPEAN AWARDS: Disneyland Paris Resort

        EUROPEAN TOP NEW ATTRACTION: FUTURSCOPE – Chasseurs de Tornades

        EUROPEAN TOP NEW ATTRACTION: PUY DU FOU – Le Signe du Triomphe

        EUROPEAN TOP NEW ATTRACTION: EUROPA-PARK – Eatrenalin

        EUROPEAN TOP NEW ATTRACTION: WALT DISNEY STUDIOS PARIS – Spider-Man W.E.B. Adventure

        EUROPEAN TOP NEW ATTRACTION: FÅRUP SOMMERLAND – Fønix

        EUROPEAN TOP NEW ATTRACTION: FAMILYPARK – Biberburg

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Aquafollie – Boomerang (nuova attrazione)

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Parco Giardino Sigurtà – Gioco dell’Oca – Cracking Art (evento stagionale)

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Aquaestate – Tornado (nuova attrazione)

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: MagicLandWild Rodeo (nuova attrazione)

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Cinecittà World Paradiso (nuova attrazione)

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Acqua Village Cecina – Pohaku (nuova attrazione)

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Alfonso Amicabile – Premio MARINA MURIALDO (meriti professionali)

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Sergio Vacondio – Premio MARINA MURIALDO (meriti professionali)

        PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Migliore VIDEOBLOG : Allemandich

        Cinque concorrenti in gara per questa seconda edizione del premio riservato ai Blogger che hanno collaborato durante l’intera Stagione con la Redazione di Parksmania.it realizzando reportage video dai parchi di divertimento in Italia e Europa: La Valigia di Pimpi – Armando Cocchiara – Allemandich – Famiglia Viaggia Storie – Cinematographe.

        Tutto questo negli ultimi due anni nella bellissima cornice del parco Movieland di Lazise. All’interno del canale video partner ufficiale di YouTube sono inoltre presenti oltre 1000 filmati che riguardano sempre il settore amusement. Troverete nella sezione VideoBlog anche i nostri video, quelli che trovate anche nel nostro sito nella sezione contenuti video.

        Mappa del parco QUI

        Movieland – The Hollywood Park
        Via Fossalta, 56, 37017 Lazise VR
        Sito web: https://www.canevaworld.it/movieland-the-hollywood-park.html

        error: Content is protected !!