Top
Italia

Il sito archeologico della Necropoli della Banditaccia diviene Patrimonio Unesco dal 2004 grazie all’inestimabile valore dei tesori che conserva. La necropoli apparteneva all’antica città di Caere (Cerveteri), fiorente cittadina etrusca che sorgeva su una collina tufacea a circa 40 km da Roma

Italia

Trucchi, effetti ottici, giochi di luce, attrazioni e stanze particolari, tra scienza, fisica e psicologia, per divertirsi e imparare, svelare gli inganni della mente e mettere alla prova i cinque sensi. Nulla è come sembra al Museo delle Illusioni a

Italia

Castiglione del Lago, entrato di diritto nella classifica dei Borghi più belli d'Italia, è situato nell'Umbria occidentale ed il suo territorio si estende fino al confine con la Toscana. Collocato su un promontorio collinare, è meta di tanti curiosi turisti

Italia

San Galgano si trova in una bella posizione in Val di Merse a solo 35 km a sud di Siena ed è raggiungibile in macchina, in circa 50 minuti di viaggio. Il luogo include due punti di attrazione. La grande

Italia

Ci troviamo a Castelpoto, un borgo in provincia di Benevento. Siamo approdati nella regione Campania per assistere al primo format-evento "IMBORGHIAMOCI". Il Format unisce la cultura dei Borghi e il Turismo Itinerante, alla scoperta del territorio. Curiosi di vedere

Italia

Chiusi finestra su antica città etrusca e comune italiano della provincia di Siena, al confine con l’Umbria. E' proprio qui che dopo aver soggiornato al Poggio delle Rose siamo diretti. Coetanea di Roma, centro etrusco e luogo di rifugio per

error: Content is protected !!