logo dark logo light logo
  • Home
  • About Us
  • Travel
    • Globe
    • Italia
      • Valle D’Aosta
      • Trentino
      • Veneto
      • Liguria
      • Toscana
      • Abruzzo
      • Umbria
      • Lazio
      • Marche
      • Campania
      • Basilicata
      • Puglia
      • Sicilia
    • Tour
    • Trek
  • Video Contents
  • Topics
    • Eventi Natalizi
    • park
    • App
    • Tips
    • Strange
  • Photography
  • Get In Touch
  • ShopLink
Mobile Logo
  • Home
  • About Us
  • Travel
    • Globe
    • Italia
      • Valle D’Aosta
      • Trentino
      • Veneto
      • Liguria
      • Toscana
      • Abruzzo
      • Umbria
      • Lazio
      • Marche
      • Campania
      • Basilicata
      • Puglia
      • Sicilia
    • Tour
    • Trek
  • Video Contents
  • Topics
    • Eventi Natalizi
    • park
    • App
    • Tips
    • Strange
  • Photography
  • Get In Touch
  • ShopLink
Top
America

Los Angeles – Disneyland California

America, park-category, tourist-tours

Andare ad un parco Disney è come tornare bambini. A noi piace molto e ci andiamo da quando abbiamo iniziato a viaggiare. Abbiamo visitato il parco di Parigi più volte, due volte il parco di Orlando e due volte Los Angeles. Quando varchiamo la soglia dell’entrata diventiamo bambini a tutti gli effetti, adoriamo le canzoni, l’atmosfera e tutti i colori e le attrazioni, le parate e i fuochi.

Indice

LA STORIA DEL PARCO

Il 17 luglio 1955 apriva al pubblico ad Anaheim, nella periferia di Los Angeles, il primo parco divertimenti Disneyland della Walt Disney Company, nonché l’unico inaugurato in vita da Walt Disney in persona.

L’idea per il progetto venne al produttore cinematografico tra gli anni ’30 e ’40, immaginando un luogo di divertimento destinato non solo ai bambini, ma anche agli adulti: la costruzione iniziò nel luglio del 1954 e Disney promise di aprire il parco entro un anno, un impegno ritenuto all’epoca irraggiungibile, tanto che i costi salirono alle stelle superando i 17 milioni di dollari.

Walter Elias Disney, conosciuto da tutti semplicemente come Walt Disney, è stato uno degli uomini più geniali del XX secolo. Nella sua carriera di animatore, disegnatore e imprenditore ha saputo costruire un impero che ancora oggi domina la scena dei cartoni animati e dei fumetti. Solo in ambito cinematografico ha vinto in totale ben 26 premi Oscar on 59 candidature. Consiglio di vedere il documentario The Imagineering Story della Disney su Disney+.

(Foto: Loomis Dean/The LIFE Picture Collection via Getty Images)

(Foto: Loomis Dean/The LIFE Picture Collection via Getty Images)

COME ESPLORARE IL PARCO

Ci sono alcuni modi per monitorare le file ai parchi Disney. Prima cosa scaricare l’ APP per monitorare le file e quindi precipitarvi nel momento di meno affluenza.
Seconda cosa, nei periodi di maggiore affluenza, potete ricorrere al Disney Genie Service o al Disney Genie+. 

Disney Genie Service

Si tratta di una pratica applicazione che ti permetterà di personalizzare la tua esperienza al parco. Attraverso questo sistema, puoi creare un itinerario della tua visita giornaliera, così da non perderti le attrazioni o gli spettacoli che vuoi vivere appieno. Questo servizio è davvero molto semplice da utilizzare, potrai apprenderlo in pochi passaggi. Al primo avvio, avrai una sorta di tutorial che ti spiegherà come usarlo nel migliore dei modi.

Disney Genie+

Allo stesso tempo, acquistando il servizio Disney Genie + potrai ottenere l’entrata per la Lightning Lane. In questo modo, potrai evitare la fila per le tue attrazioni preferite. Naturalmente, dovrai prenotare in anticipo l’entrata prioritaria a un’attrazione, scegliendo il primo orario disponibile. Al momento dell’appuntamento, dovrai presentarti all’attrazione e saltare la fila per accedere direttamente alla giostra che desideri.  Puoi acquistare il pacchetto Genie+ oppure la Lighting Lane per singola attrazione. Tutto questo sempre tramite APP. Questo servizio è disponibile indipendentemente dall’utilizzo dell’app Disney Genie. Inoltre, ricorda che l’acquisto del saltafila individuale è consentito solo per 2 attrazioni al giorno. 

Incluso il servizio di PhotoPass nei punti indicati sulla mappa dell’APP da un simbolo macchina fotografica.

Disneyland non sarà mai completata. Continuerà a crescere finchè rimarrà immaginazione nel mondo. [Cit. Walt Disney]

LE AREE TEMATICHE

MAIN STREET U.S.A.

Main Steet U.S.A, che è in realtà l’area di accesso al parco. Qui troverai ad accoglierti i celebri personaggi Disney, con i quali poter fare una foto. Difatti, questo sarà uno dei tuoi ricordi più belli e potrai divertirti con Topolino, Paperino, Pippo e tanti altri personaggi. Inoltre i palazzi in quest’area richiamano, con il loro stile, l’aspetto di una cittadina americana d’inizio ‘900. Ci sono poi i negozi di souvenir e i ristoranti ed è qui che si svolgono la maggioranza delle parate del parco.



ADVENTURLAND

Dopo aver fatto il vostro trionfale ingresso nel castello, alla vostra sinistra troverete Adventureland. Area ispirata alla natura rigogliosa delle foreste dell’Africa e dell’Asia e quasi interamente dedicata al personaggio di Indiana Jones. In un contesto tipicamente tropicale, troverete la casa di Tarzan (Tarzan Treehouse) e la Jeep di Indiana Jones (Indiana Jones Adventure). Vale la pena anche imbarcarsi nel safari acquatico di Jungle Cruise, che tra le sue tappe a spasso nel mondo ha The Mekong River, The African Congo, The Nile River e The Amazon in South America.  Chi ama gli show Disney può prendere posto nel teatro della Enchanted Tiki Room per assistere a uno spettacolo di suoni, luci e colori ispirati alla Polinesia.

 


NEW ORLEANS SQUARE

Qui ci sono due tra le slow ride di Disneyland che ho preferito: la prima si svolge in una misteriosa e inquietante casa in stile coloniale infestata dagli spettri (Haunted Mansion Holiday) ed è ispirata a Tim Burton’s The Nightmare Before Christmas. La seconda è invece un viaggio in barca alla volta del mondo tenebroso di Pirates of the Caribbean. Seguite la voce del Captain Jack Sparrow: lo vedrete apparire qua e là nella grotte marine o nei villaggi dove manigoldi ubriachi cantano vecchie canzoni piratesche.


CRITTER COUNTRY

Siamo passati dalla Louisiana alle verdissime foreste del Pacific Northwest. Vale la pena raggiungere Critter Country anche solo per salire sui tronchi di Splash Mountain, la ride acquatica ispirata ai Racconti dello Zio Tom. Chi ama le attrazioni “dove ci si bagna” troverà pane per i suoi denti, specialmente nella parte finale. A Critter Country si trova anche The Many Adventures of Winnie the Pooh, che farà la gioia dei piccoli amici dell’orsetto ghiotto di miele.


FRONTIERLAND

Nel passaggio tra New Orleans Square/Critter Country a Frontierland, vedrete un grande fiume solcato da un battello a vapore bianco, come se ne vedono solo nel Mississippi: quella è la Mark Twain Riverboat. La zona in cui sono ricreate le ambientazioni tipiche di cowboy e pionieri americani di fine ‘800, dove vivere fantastiche avventure e corse all’oro nel FAr West. Se vi piace l’idea di navigare su una nave storica del profondo sud non esitate a imbarcarvi, ma sappiate che non è l’unica imbarcazione a navigare sul lago! Ci sono anche le canoe di Davy Crockett e il galeone Sailing Ship Columbia. A Frontierland c’è anche l’imperdibile Big Thunder Mountain Railroad, una ride veloce a bordo di un trenino che sfreccia tra le miniere d’oro delle montagne del west, incontrando canyon vertiginosi e ghost town abbandonate.


FANTASYLAND

Come anticipato, Fantasyland è il nucleo storico di Disneyland, il più antico, datato 1955: è molto adatto ai bambini, ma soprattutto agli adulti che proprio non ne vogliono sapere di crescere. In questa zona del parco, che è anche il punto centrale nella mappa di Disneyland Park, si può fare un vero e proprio viaggio nella nostra infanzia di piccoli sognatori, all’insegna dell’amarcord: ci sono romantiche giostre dedicate a classici Disney indimenticabili come Pinocchio, Biancaneve, Peter Pan, Alice nel Paese delle Meraviglie, Dumbo, il Vento tra i Salici e molti altri ancora. Se sentivate la mancanza delle colonne sonore dei film che vedevate da piccoli in videocassetta, qui potrete fare un bel ripasso e vedere se ve le ricordate ancora.


MICKEY’S TOONTOWN

A nord di Fantasyland c’è la città dei cartoni animati, Toontown: potrete avventurarsi tra le vie di Topolinia, facendo una capatina nelle bizzarre case di Pippo, Paperino, Topolino e Minnie. Quest’area del parco è interessante sopratutto per gli scenari che per le ride in sé per sé.


TOMORROLAND

Questa sezione occupa praticamente tutta la porzione a sinistra della Main Street. Come si può capire dal nome, Tomorrowland è dedicata alla fantascienza,  ai cartoni animati e film più recenti di produzione Disney. Qui gli amanti di Toy Story (come il sottoscritto) sono felici: c’è il coinvolgente sparatutto galattico di Buzz Lightyear Astro Blasters, ci sono i viaggi sottomarini “Alla ricerca di Nemo”, e infine Star Tours – The Adventures Continue, dark ride a tema Star Wars, che però dal 2019 –  come leggerai subito dopo –  ha una sua area dedicata.


STAR WARS GALAXY’S EDGE

Star Wars: Galaxy’s Edge è una sezione di Disneyland Park, quindi no, non dovrete pagare un biglietto aggiuntivo per visitarla. Il fatto è che, secondo me, questa zona del parco è così importante da meritare un paragrafo a parte.

Ormai è passato un po’ di tempo da quando la Saga spaziale più famosa di sempre è diventata una produzione Disney, e da metà 2019 finalmente il parco della California ha la sua favolosa area a tema Star Wars, in poco tempo diventata una vera e propria mecca per i fan di tutto il mondo. Oltre ad avere la possibilità di camminare su un nuovo pianeta della galassia (Batuu), visitando questa parte del parco potrete vedere anche una ricostruzione del Millennium Falcon, incontrare personaggi della Saga e partecipare a due avventure spaziali: Millennium Falcon: Smugglers Run e Star Wars: Rise of the Resistance.

Si entra nella cittadina di Batuu tramite la Resistance Forest, dove sorge Star Wars: Rise of the Resistance. Attraversata la foresta, si arriva nel cuore della cittadina di Batuu: il mercato di Black Spire Outpost. Costruito e allestito nel classico stile marocchino-orientaleggiante, questo incredibile spazio permette di immergersi totalmente in un’esperienza realistica targata Star Wars, resa ancor più suggestiva dalla presenza dei personaggi in costume. Potrete entrare nei ristoranti e nei piccoli locali che animano il mercato godendovi gli incredibili dettagli e cercando di resistere alla tentazione di comprare tutti i gadget a tema dei negozi disponibili.

I LOCALI

Non solo navicelle, basi spaziali, deserti e foreste aliene: gli amanti di Star Wars amano anche le ambientazioni più losche, come le bettole e le cantine dove sono soliti riunirsi per bere e gozzovigliare gangster, cacciatori di taglie e delinquenti. Gran parte dei locali dove mangiare a Star Wars Galaxy’s Edge sono proprio di questo tipo, e non si può lasciare Disneyland senza averne provato almeno uno:

  • Oga’s Cantina: non conviene sgarrare nella cantina di Oga, perché il pubblico non è proprio tra i più raccomandabili. Chi non aspettava altro che sedersi al lercio bancone di una cantina di Star Wars venga qui a bere qualcosa per rifocillarsi durante le scorribande nella galassia, lasciandosi trasportare dai brani selezionati dal DJ-droide R-3X.
  • Docking Bay 7 Food and Cargo: camminando tra le vie di Batuu è difficile non notare una navicella da carico (con sù scritte le date dei primi film della saga) sulla cima di un edificio: è la Docking Bay 7, che ospita il principale fast food dell’area.
  • Milk Stand: chi non è spaventato dalle bevande zuccherose in stile USA, può andare ad assaggiare il latte colorato del Milk Stand. Ci sono due tipologie di bevanda: il Green Milk e il Blue Milk, ambedue di consistenza abbastanza cremosa, differentemente da quella più liquida vista nei film “A New Hope” e “The Last Jedi”.
  • Ronto Roasters: anche a Batuu la carne è un piatto forte. Ronto è una creatura nativa di Tatooine che passa la giornata a grigliare salsicce e bistecche: assaggiatene una se volete fare il carico di energie dopo aver guidato il Falcon.
  • Kat Saka’s Kettle: in questo eclettico locale si compra cibo da passeggio, soprattutto pop-corn dolci dagli improbabili gusti fruttati. Le bottiglie di Coca e d’acqua sono autentici pezzi da collezione!

LE NOVITA’ DEL PARCO 2023

Per i 100 anni Disney ci sono moltissimi spettacoli da vedere, Rogers: The Musical, una storia senza tempo di un eroe senza tempo, la rivisitazione musicale ti porta dagli umili inizi di Steve durante la seconda guerra mondiale a diventare Capitan America e guidare i Vendicatori. Wondrous Journeys, il Castello della Bella Addormentata e Main Street, USA, che diventano una meravigliosa tela per 100 anni di narrazione dei Walt Disney Animation Studios. World of Color – ONE, un mondo di storie Disney e Pixar svolgersi in una miscela mozzafiato di acqua danzante e incredibili effetti speciali.

Mickey & Minnie’s Runaway Railway, entra nell’universo stravagante di un cortometraggio di Topolino e fatti fare un giro sul treno dell’Ingegnere Pippo. “Magic Happens” Parade a main street.

La fantasia non potrà mai invechiare, per la semplice ragione che rappresenta un volo verso una dimensione che giace al di là del tempo. [Cit. Walt Disney]

INFORMAZIONI UTILI

I parchi Disney sono aperti in ogni giorno dell’anno, quindi anche il 24 e 25 dicembre, il 31 dicembre e il 1° gennaio, il 1° maggio e il 14 luglio, giorni di chiusura invece per la gran parte delle attrazioni parigine. Per questa ragione l’affluenza di visitatori ai parchi in queste festività è particolarmente intensa, i prezzi dei biglietti sono più cari ed è più possibile il verificarsi di file alle attrazioni. 


Ci sono numerose fontanelle con acqua corrente e potabile, a disposizione di tutti nel parco. Potete riempire più volte le vostre bottigliette. L’acqua, come il cibo, è molto cara.

A Disneyland è presente la rete Wi-Fi, gratuita ed accessibile a tutti, nel parco Walt Disney California, all’interno dei Disney Hotel.

Collegarsi è semplicissimo, basterà selezionare la rete Disney, compilare un modulo di registrazione, spuntare qualche casella ed il gioco è fatto! In conclusione sarai connesso in un attimo, potrai consultare l’app e condividere le tue magiche avventure sui social.

Se puoi sognarlo puoi farlo![Cit. Walt Disney]

COME ARRIVARE

Se volete raggiungere il parco da Los Angeles o da San Diego, basta prendere il treno per Anaheim. Il treno è il Surfliner Pacific Train della Amtrak. Da Anaheim prendere il bus Route 15 oppure l’OCTA Route 50 e scendere a Katella-Harbor Blvd. Da qui, in pochi minuti a piedi si arriva all’ingresso del parco.

Se avete l’auto vi consigliamo uno degli alberghi nei dintorni ce ne sono davvero tanti a tutti i prezzi.

Per parcheggiare nei pressi del Disneyland Park e del Disney Adventure Park si può scegliere fra due distinte zone in modo da darvi una comoda soluzione qualunque sia la direzione dalla quale arrivate.

  • Toy Story Parking Area: situata nella zona sud-est del parco vi si può accedere da South Harbor Boulevard e West Katella Avenue.
  • Mickey & Friends e Pixar Pals Parking Structures: si trovano nella zona nord-ovest del parco si possono raggiungere percorrendo Disneyland Drive e West Ball Road.

È possibile accedere a questi due parcheggi fin da un’ora prima dell’orario di apertura del parco. Se state viaggiando con un camper, al momento in cui stiamo scrivendo l’articolo, l’unico parcheggio disponibile è il Toy Story Parking Area. La tariffa standard per parcheggiare la vostra macchina per un’intera giornata è 30$. Potete pagare online sul sito ufficiale preventivamente, oppure una volta arrivati presso le casse automatiche o agli addetti al parcheggio.

Chi vuole visitare solo la mini cittadella in cui i negozi, i centri commerciali e i ristoranti la fanno da padrone, può usufruire del parcheggio dedicato con le seguenti tariffe:

  • la prima ora di parcheggio avrà per tutti un costo di 10$.
  • poi chi spende almeno 20$ nei negozi avrà ulteriori 3 ore di parcheggio gratuite, mentre per chi mangerà in uno di questi ristoranti le ore di parcheggio incluse saranno ben 5.
  • una volta superate le soglie appena descritte entrerà in vigore la tariffa di 14$ per ogni ora fino ad un massimo di 56$ giornalieri

MAGIC KEY PASSES

Imagine Key

Only available for Southern California Residents living in zip codes 90000 to 93599
$449 – Available for Renewal Only – View Imagine Key Calendar

Foto di Lisa Bunzel da Pixabay

Enchant Key

$699 – Available for Renewal Only
View Enchant Key Calendar

Believe Key

$1,099 – Available for Renewal Only
View Believe Key Calendar

Inspire Key
$1,599 View Inspire Key Calendar

0
wp_1764138
  • facebook
  • twitter
  • pinterest
Agosto 18, 2023
previous post
next post

Famiglia Viaggia Storie

Siamo qui

DoveSiamo

Seguici sui

Instagram Facebook Twitter Pinterest Youtube
Latest post
  • Norcia
  • Itinerario di un giorno a Lucca
  • Santo Stefano di Sessanio
  • Abruzzo con gli Asini
Contact us


    famigliaviaggiastorie

    Post su Instagram 18384997684012804 Post su Instagram 18384997684012804
    Finalmente è arrivato!!!! #ewts #famigliaviaggias Finalmente è arrivato!!!!
#ewts #famigliaviaggiastorie
    l castello di Chenonceau è un castello situato ne l castello di Chenonceau è un castello situato nei pressi di Chenonceaux nel dipartimento dell’Indre e Loira nella Valle della Loira in Francia. È classificato come Monumento storico di Francia dal 1840.

Costo €15.50
Bambini sotto i 7 anni gratuito.

https://www.chenonceau.com/en/

#chenonceaucastle #castle #france #francia🇫🇷 #castellidellaloira #castellodichenonceau #famigliaviaggiastorie #travelblogger #viaggioinfrancia #viaggioincamper #campertrailer #camperisti
    Ecco il nostro itinerario in camper in Francia di Ecco il nostro itinerario in camper in Francia di 10 giorni:
📍Prima Tappa 3 notti: Parigi
📍Seconda Tappa 3 notti: Disneyland e Studios
📍Terza Tappa 1 notte : Castello di Chenonceau
📍Quarta Tappa 2 notti: Puy du Fou
📍Quinta Tappa: Nantes
📍Sesta Tappa 1 notte : Castello di Chambord

#camperlife #camper #campertrailer #viaggioinfrancia🇫🇷 #parigi #travelling #travelgram #travelingram #viaggioincamper #franciaturismo #travelphoto #parisfrance #puydufou #disneylandparis #disney #nantes #iledelacite #chambordcastle #chenonceaucastle #loira
    Castello di Chambord Il castello di Chambord è il Castello di Chambord
Il castello di Chambord è il più grande dei castelli della Valle della Loira e uno tra i più conosciuti e frequentati. 

1. Abbiamo parcheggiato il camper nel parcheggio dedicato ed è possibile pernottare costo 11 euro 
2. Prendete histopad alla biglietteria molto comodo come guida in italiano con tante attività interattive - costo 6,50 euro
3. Vedete lo spettacolo con i cavalli
4. Se volete godervi a pieno il castello potete pensare di prendere il biglietto cumulativo : ho scovato il link dove viene spiegato in italiano il costo e cosa è compreso (https://www.chambord.org/it/un-giorno-a-chambord/)
4. Mettete scarpe comode perchè c’è molto da camminare 
5. All’interno una caffetteria - non prendete il caffè è terribile - il resto buono ma costoso
6. Molto carino è affittare vari tipi di mezzi come biciclette, golfcar etc..
7. Andate presto all’apertura perchè in tarda mattinata arrivano i tour e il castello si riempie

Per approfondimenti https://www.chambord.org/it/presentazione-dello-chateau-de-chambord-in-francia/
    Location Emily in Paris: 1. Appartamento si trova Location Emily in Paris:
1. Appartamento si trova a pochi passi dal Pantheon in Place de l’Estrapade
2. Nella stessa piazza si trova il ristorante di Gabriel
3. Sempre qui la Boulangerie Moderne 
4. Il luogo di lavoro di Emily si trova 9 Rue des Bons Enfants
5. La cena di Emily e Mindy alla Maison Rose in Rue de l’Abreuvoir 

#emilyinparis #paris #parigi #locationemilyinparis #netflixseries #emilyinparisnetflix #emilyinparis🇫🇷 #serietv #famigliaviaggiastorie
    Ecco un luogo dove ammirare Parigi dall’alto gra Ecco un luogo dove ammirare Parigi dall’alto gratuitamente:
📍Andate al Centro Pompidou e attraversate uno qualsiasi dei varchi. 
Appena entrati salite a sinistra le scale mobili oppure di fronte a voi gli ascensori
Andate in cima al 6 piano er voilà vista su tutta Parigi.
    Il nostro giro nel cuore pulsante della città: 1 Il nostro giro nel cuore pulsante della città: 
1. Visita a Notre Dame
2. Libreria Shakespeare and Company
3. Giardino in Square René Viviani 
4. Pantheon
5. Centro Pompidou - salire gratis per ammirare il paesaggio
6. Louvre
    Esportare la zona di Montmartre a Parigi: 1. Scend Esportare la zona di Montmartre a Parigi:
1. Scendere con la metro a Anvers  e salire dalla Rue Steinkerque 
2. Prendi la Funicolare Gare Basse non dimenticare di vedere il Carrousel de Saint-Pierre
3. Foto a destra alle case storte 
4. Sali per Rue Saint-éleuthère, alla curva voltati e ammira la Tour Eiffel
5. Foto al Sacré-Coeur ed entra
6. Visita Place du Tertre la piazza degli artisti
7. Place du Calvaire e ammira la Tour Eiffel
8. Visita la Maison Rose
9. Scendi a vedere Au Marché de la Butte del film Amelie
10. Visita il Muro dei Ti Amo
11. Ultima tappa il Café Des 2 Moulins del film Amelie
    Ecco cosa ci hanno fatto scoprire @stafemeri a Pa Ecco cosa ci hanno fatto scoprire @stafemeri  a Parigi. È possibile mangiare ottime crêpes a Parigi vicino al Sacro Cuore? Si e oggi siamo andati a scoprirlo.
@creperie_broceliande
    Siamo tornati al @illavandetodiroma per gustarci u Siamo tornati al @illavandetodiroma per gustarci un buon aperitivo al tramonto.
Abbiamo degustato formaggi locali con miele, focaccia, patatine fritte, crostata fatta in casa e tutto accompagnato da vino bianco in una location esclusiva. 
Potete scoprire tutti gli eventi sul loro sito. 
#lavandetodiroma #roma #picnic #picnicaltramonto
    Siamo andati a scoprire il primo Lavandeto di Roma Siamo andati a scoprire il primo Lavandeto di Roma dove è possibile rilassarsi e camminare tra i filari della lavanda.
Sul sito di @illavandetodiroma è possibile tenersi aggiornati tra i tanti eventi organizzati.
Cosa potete fare :
📸 Scattare tante foto nei vari punti fotografici
🔬Partecipare ai laboratori
🛝Far giocare i vostri bimbi nell’area dedicata
🛍️Acquistare tanti prodotti 
🍝Assaporare specialità romane 
🌾Camminare tra i filari 
🧘🏻‍♀️Fare yoga 

#lavanda #lavandetodiroma #famigliaviaggiastorie
    11 anni sono arrivati, Buon Compleanno, continua a 11 anni sono arrivati, Buon Compleanno, continua a sorridere alla vita. Siamo fieri di te, per quello che sei e che stai diventando. Affronta le difficoltà con serenità perchè Mamma e Papà saranno sempre accanto a te. 
Ti vogliamo bene Mamma e Papà @silvio_dido
    KONO è un’esperienza per tutte le età, l’uni KONO è un’esperienza per tutte le età, l’unico requisito è rendere proprio ogni spazio, trasformandolo in un luogo come nessun altro!

IKONO è un’esperienza assolutamente innovativa, ideale per giovani, adulti e famiglie che desiderano vivere un momento artistico e di intrattenimento fuori dagli schemi, per rompere la routine quotidiana o concedersi un sorprendente momento di pausa dalla tipica passeggiata tra le strade e le bellezze della Città Eterna.

Vieni sul nostro sito per saperne di più!
#ikonoroma #famigliaviaggiastorie #ikono #divertimento #roma
    USS Midway Museum #famigliaviaggiastorie #ussmid USS Midway Museum 
#famigliaviaggiastorie  #ussmidway #ussmidwaymuseum #sandiego
    Si vero siamo squattrinati ma felici!!! #menosoldi Si vero siamo squattrinati ma felici!!!
#menosoldipiufelicità #felici #famigliafelice #segretoperesserefelici #complicita #viaggioconbambini #familygoals #familylife #famigliaviaggiastorie
    SANTA BARBARA Santa Barbara è una città sulla c SANTA BARBARA 
Santa Barbara è una città sulla costa della California centrale, con le Santa Ynez Mountains sullo sfondo. Il centro di Santa Barbara, in stile mediterraneo con edifici in stucco bianco e tetto in tegole rosse, riflette l’eredità coloniale spagnola della città. I negozi e i ristoranti di lusso, che offrono vini locali e cibi stagionali, si susseguono lungo State Street. Su una vicina collina sorge Mission Santa Barbara, fondata nel 1786, che ospita frati francescani e un museo.
    Los Angeles  luoghi fuori rotta  non perdere: 
🇯🇵Little Tokyo e Downtown
🏖️Big Sur
🎭Walt Disney Concert Hall
🌉Brixie Point 
⚓️Monterey
🏞️Lover’s point
    Venice Beach - Los Angeles È il quartiere con le Venice Beach - Los Angeles
È il quartiere con le spiagge più famose della California. 
Tantissime attività come skate, rollerblade , bicicletta, basket, pallavolo queste alcune delle attività che vedrete fare sul lungo mare. 
Tante bancarelle vi accompagneranno nella passeggiata a Venice Beach. 
Fermatevi al negozio Titanic, per dei souvenir particolari. Prendete un corn dog e fermatevi a guardare cantanti e ballerini che si cimenteranno in esibizioni pazzesche. 

Chicca: ci sono tanti punti per riempire bottigliette di acqua.
    Dopo qualche anno (after pandemia) finalmente ri-m Dopo qualche anno (after pandemia) finalmente ri-mettiamo piede su un aereo, ma non lo facciamo per una breve tratta ma per tornare  a Los Angeles. Ebbene sì 11 ore di volo principalmente per tornare nei parchi Disney e vedere le nuove attrazioni nella zona di Star Wars. 
Seguiteci perchè nei prossimi giorni ci saranno molti reels!!!

Qual’è stato il vostro primo volo dopo la pandemia?
    Carica altro Segui su Instagram
    WHERE WE ARE NOW
    INSTAGRAM Faceboook Twitter Pinterest YouTube
    Contattaci


      error: Content is protected !!